24 ottobre 2020
Al fine di dare prime indicazioni ai cittadini e alle imprese danneggiate dagli eventi alluvionali dei giorni 2 - 5 Ottobre 2020 è richiesto ai Comuni colpiti di raccogliere le segnalazioni danni mediante la compilazione dei moduli B1 (abitazioni private) e C1 (attività economiche e produttive).
I moduli dovranno essere consegnati ai Comuni interessati e da questi tenuti agli atti per la successiva trasmissione dei dati alla Regione.
Per le aziende agricole che intendano partecipare alla procedura della protezione civile, sarà necessario compilare invece il modulo C1 Agricoltura, attenendosi alle indicazioni fornite in allegato.
I moduli dovranno essere consegnati ai Comuni interessati e da questi tenuti agli atti per la successiva trasmissione dei dati alla Regione.
Per le aziende agricole che intendano partecipare alla procedura della protezione civile, sarà necessario compilare invece il modulo C1 Agricoltura, attenendosi alle indicazioni fornite in allegato.
Si precisa che tale forma di sostegno è aggiuntiva rispetto alla procedura di segnalazione dei danni per il comparto agricolo, prevista dalla normativa vigente del Fondo di solidarietà nazionale in agricoltura e le cui informazioni sono reperibili al link in calce.
Allegati
- Istruzioni compilazione modulo agricoltura[.doc 26,5 Kb - 24/10/2020]
- MODELLO AZIENDE AGRICOLE[.pdf 862,07 Kb - 24/10/2020]
- MODELLO B1 PRIVATI[.pdf 177,73 Kb - 24/10/2020]
- MODELLO C1 IMPRESE[.pdf 748,81 Kb - 24/10/2020]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Responsabile | Dott. Raffaele Ranise Corradi | ||||||||||||||
Personale | Lisa Cha | ||||||||||||||
Indirizzo | Via Roma, 1 | ||||||||||||||
Telefono |
0174.391821 |
||||||||||||||
Fax |
0174.391860 |
||||||||||||||
alto@ruparpiemonte.it |
|||||||||||||||
PEC |
alto@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||||||
Note | Lisa Cha presente martedì, giovedì e sabato. | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|