Esercizio di Vicinato - Avvio Attività
Scheda del servizio
Gli esercizi di vicinato sono quegli esercizi commerciali con superficie totale di vendita non superiore a 150 mq nei
Comuni con popolazione residente inferiore a diecimila abitanti.
CHI LO PUO' RICHIEDERE:
Tutti coloro che vogliono svolgere una attività di commercio al dettaglio per la vendita di prodotti relativi ai settori
merceologici alimentare e non alimentare.
MODALITA' DI RICHIESTA:
L'apertura, il trasferimento di sede e l'ampliamento della superficie di questi esercizi, sono soggetti a comunicazione
allo Sportello Unico per le Attività Produttive presso il GAL Mongioie.
La comunicazione di apertura deve essere inviata ESCLUSIVAMENTE PER VIA TELEMATICA attraverso casella di posta
elettronica certificata, indirizzata allo Sportello Unico Attività Produttive presso il G.A.L. Mongioie, compilata
utilizzando la modulistica scaricabile dal seguente sito : http://www.mongioie-leader.it/
L’attività potrà iniziare al momento della ricezione della documentazione da parte dello Sportello.
L'Amministrazione si limita a prendere atto dell'avvenuta comunicazione, a verificare le dichiarazioni sottoscritte
dall’interessato, a compiere i controlli urbanistici e igienico sanitari previsti dalle vigenti normative
Normativa di riferimento
- D.Lgs. n. 114/98.
Comuni con popolazione residente inferiore a diecimila abitanti.
CHI LO PUO' RICHIEDERE:
Tutti coloro che vogliono svolgere una attività di commercio al dettaglio per la vendita di prodotti relativi ai settori
merceologici alimentare e non alimentare.
MODALITA' DI RICHIESTA:
L'apertura, il trasferimento di sede e l'ampliamento della superficie di questi esercizi, sono soggetti a comunicazione
allo Sportello Unico per le Attività Produttive presso il GAL Mongioie.
La comunicazione di apertura deve essere inviata ESCLUSIVAMENTE PER VIA TELEMATICA attraverso casella di posta
elettronica certificata, indirizzata allo Sportello Unico Attività Produttive presso il G.A.L. Mongioie, compilata
utilizzando la modulistica scaricabile dal seguente sito : http://www.mongioie-leader.it/
L’attività potrà iniziare al momento della ricezione della documentazione da parte dello Sportello.
L'Amministrazione si limita a prendere atto dell'avvenuta comunicazione, a verificare le dichiarazioni sottoscritte
dall’interessato, a compiere i controlli urbanistici e igienico sanitari previsti dalle vigenti normative
Normativa di riferimento
- D.Lgs. n. 114/98.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Responsabile | Dott. Raffaele Ranise Corradi | ||||||||||||||
Personale | Lisa Cha | ||||||||||||||
Indirizzo | Via Roma, 1 | ||||||||||||||
Telefono |
0174.391821 |
||||||||||||||
Fax |
0174.391860 |
||||||||||||||
alto@ruparpiemonte.it |
|||||||||||||||
PEC |
alto@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||||||
Note | Lisa Cha presente martedì, giovedì e sabato. | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2019 12:29:53