Tessera Sanitaria / Codice fiscale
Scheda del servizio
La tessera sanitaria è il documento che attesta l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale.
Inoltre, nella Tessera sanitaria trova spazio (retro della TS) anche la Tessera Europea di Assistenza per
Malattia (TEAM) valida per l'Assistenza Sanitaria in tutti i Paesi dell'Unione Europea e dello Spazio
Economico Europeo (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda,
Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta,
Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Ungheria e Confederazione Elvetica, Liechtenstein, Islanda e
Norvegia).
La tessera da diritto a tutte le cure medicalmente necessarie durante un temporaneo soggiorno in uno
Stato membro, sono escluse tassativamente le cure programmate, o cosiddette di "alta specializzazione",
per le quali è necessaria una preventiva autorizzazione rilasciata dall'Azienda ASL competente.
MODALITA DI RICHIESTA:
Per il rilascio della tessera o per la richiesta di duplicato è possibile rivolgersi presso:
• l'unità sanitaria locale (ASL) di assistenza. La ASL rilascia una stampa della tessera sanitaria che certifica il
codice fiscale in essa contenuto, ai fini della compilazione delle ricette per prestazioni specialistiche e
farmaceutiche. Il tesserino vero e proprio sarà recapitato all'indirizzo di residenza nel giro di 15/20 giorni.
• qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate che procede alla richiesta del duplicato qualora la tessera sia
stata emessa ma non recapitata; se invece non è stata mai emessa è necessario recarsi presso la propria
ASL
Per avere maggiori dettagli è comunque sempre possibile rivolgersi al numero verde 800.030.070.
Ai nati dal 1° gennaio 2006, dopo l'attribuzione del codice fiscale da parte del Comune o di un ufficio
dell'Agenzia delle Entrate, viene inviata automaticamente una Tessera Sanitaria con validità di un anno; alla
sua scadenza, previa ricezione dei dati di assistenza inviati dalla ASL competente, viene inviata la Tessera
con scadenza standard.
VALIDITA’:
La tessera sanitaria vale cinque anni, salvo diversa indicazione da parte della Regione/ASL di assistenza.
In prossimità della scadenza, viene automaticamente inviata una nuova tessera. Alla scadenza, vale
comunque come tessera di codice fiscale.
NOTIZIE UTILI:
La tessera sanitaria, oltre ad essere lo strumento per usufruire delle prestazioni del Servizio Sanitario
Nazionale, ha la stessa validità del tesserino del codice fiscale da utilizzare in tutti i casi nei quali occorra
esibire il codice fiscale stesso.
Inoltre, nella Tessera sanitaria trova spazio (retro della TS) anche la Tessera Europea di Assistenza per
Malattia (TEAM) valida per l'Assistenza Sanitaria in tutti i Paesi dell'Unione Europea e dello Spazio
Economico Europeo (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda,
Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta,
Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Ungheria e Confederazione Elvetica, Liechtenstein, Islanda e
Norvegia).
La tessera da diritto a tutte le cure medicalmente necessarie durante un temporaneo soggiorno in uno
Stato membro, sono escluse tassativamente le cure programmate, o cosiddette di "alta specializzazione",
per le quali è necessaria una preventiva autorizzazione rilasciata dall'Azienda ASL competente.
MODALITA DI RICHIESTA:
Per il rilascio della tessera o per la richiesta di duplicato è possibile rivolgersi presso:
• l'unità sanitaria locale (ASL) di assistenza. La ASL rilascia una stampa della tessera sanitaria che certifica il
codice fiscale in essa contenuto, ai fini della compilazione delle ricette per prestazioni specialistiche e
farmaceutiche. Il tesserino vero e proprio sarà recapitato all'indirizzo di residenza nel giro di 15/20 giorni.
• qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate che procede alla richiesta del duplicato qualora la tessera sia
stata emessa ma non recapitata; se invece non è stata mai emessa è necessario recarsi presso la propria
ASL
Per avere maggiori dettagli è comunque sempre possibile rivolgersi al numero verde 800.030.070.
Ai nati dal 1° gennaio 2006, dopo l'attribuzione del codice fiscale da parte del Comune o di un ufficio
dell'Agenzia delle Entrate, viene inviata automaticamente una Tessera Sanitaria con validità di un anno; alla
sua scadenza, previa ricezione dei dati di assistenza inviati dalla ASL competente, viene inviata la Tessera
con scadenza standard.
VALIDITA’:
La tessera sanitaria vale cinque anni, salvo diversa indicazione da parte della Regione/ASL di assistenza.
In prossimità della scadenza, viene automaticamente inviata una nuova tessera. Alla scadenza, vale
comunque come tessera di codice fiscale.
NOTIZIE UTILI:
La tessera sanitaria, oltre ad essere lo strumento per usufruire delle prestazioni del Servizio Sanitario
Nazionale, ha la stessa validità del tesserino del codice fiscale da utilizzare in tutti i casi nei quali occorra
esibire il codice fiscale stesso.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Responsabile | Dott. Raffaele Ranise Corradi | ||||||||||||||
Personale | Lisa Cha | ||||||||||||||
Indirizzo | Via Roma, 1 | ||||||||||||||
Telefono |
0174.391821 |
||||||||||||||
Fax |
0174.391860 |
||||||||||||||
alto@ruparpiemonte.it |
|||||||||||||||
PEC |
alto@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||||||
Note | Lisa Cha presente martedì, giovedì e sabato. | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2019 12:26:56