vai al contenuto vai al menu principale

Dal Colle di San Bartolomeo al Monte Galero

Scheda

Nome Descrizione
Tempo percorrenza 4 H
Grado di difficoltà EE
Dislivello 370 m
Dai ruderi della Cappella di San Bartolomeo (1440 m .) posta sul Colle di San Bartolomeo si procede verso est fino alle pendici del Monte Dubasso. Da qui si continua verso nord - est toccando Rocca della Spina, Truc Berengero e Colle del Prione fino a raggiungere la Costa delle Crose. Da qui si raggiunge la vetta del Monte Galero. L’itinerario percorre un intero tratto dell’ Alta Via dei Monti Liguri.

Ritorno per l’itinerario di salita.

La costituzione del Monte Galero è particolare e geologicamente interessante. Infatti è costituito da sistemi di blocchi e frammenti spigolosi conglobati in un materiale molto più fine. Tali blocchi sono chiamati dai geologi “Brecce del Monte Galero”. La composizione e la forma delle rocce variano tantissimo. La loro formazione risale a circa 150 milioni di anni fa. Lungo i versanti meridionali, sotto la cima del monte, l’erosione ha asportato il cemento calcareo da cui ora spuntano speroni e blocchi rocciosi che rendono uniche le pendici di questa montagna.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet