vai al contenuto vai al menu principale

Carta d'Identità

Scheda del servizio

E' un documento di riconoscimento rilasciato dal Comune di residenza valido per l'espatrio negli Stati Membri della Comunità Europea e nei paesi con i quali ci
sono particolari accordi internazionali. Per l'espatrio dei minori è necessario l'assenso dei genitori.
Per i cittadini stranieri è un documento valido solo sul territorio italiano.
CHI LO PUO' RICHIEDERE:
Tutti i residenti nel comune od iscritti all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero)
MODALITA' DI RICHIESTA:
Per il rilascio occorre rivolgersi allo sportello dell'Anagrafe con tre fotografie formato tessera recenti, uguali e un documento di riconoscimento valido.

In caso di smarrimento/furto di C.I. in corso di validità occorre la denuncia di smarrimento/furto ed altro documento di riconoscimento (es. patente, passaporto).
Se non si possiede un altro documento di riconoscimento, occorre presentarsi con due testimoni maggiorenni, non familiari, in possesso di un documento valido,
che devono dichiarare l'identità del richiedente.
I cittadini stranieri devono presentare anche permesso di soggiorno e passaporto o documento equipollente.
I minori di 18 anni devono essere accompagnati da almeno un genitore.
Il consenso deve essere comunque rilasciato da entrambi i genitori.
COSTI:
La Carta di identità è rilasciata e rinnovata al costo di € 5,42.
Il duplicato di carta smarrita/deteriorata prima della scadenza ha un costo di € 10,58.
VALIDITA’:
La validità temporale dei passaporti è differenziata in base all’età del titolare:
- minori di anni 3 - triennale;
- dai 3 ai 18 anni - quinquennale;
- maggiori di 18 anni - decennale.
A far data dal 10.02.2012, in applicazione dell'art. 7 del D.L. 09.02.2012 n. 5 "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo", la data di scadenza
di tutte le carte di identità rilasciate ai cittadini sarà corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che
sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo.
NOTIZIE UTILI:
Il cambio di residenza, professione o stato civile non comporta il rinnovo della carta prima della sua scadenza.
Normativa di riferimento
· R.D. n. 773 del 18.6.1931 Approvazione del T.U.L.P.S.
· R. D. n. 635 del 06.05.1940 Approvazione del Reg. per l'esecuzione del T.U. 19.6.31, n. 773 delle Leggi di P.S.
· D.P.R. n. 1656 del 30.12.1965 Norme sulla circolazione e soggiorno dei cittadini degli Stati membri della CEE
· D.P.R. n. 649 del 6.8.1974 Disciplina dell'uso della carta d'identità e degli altri documenti equipollenti al passaporto ai fini dell'espatrio
· D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 T.U. delle disposizioni legisl. e regolam. in materia di documentazione amministrativa
· D.L. n. 112 del 25.06.2008 Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la
perequazione Tributaria.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Responsabile Dott. Raffaele Ranise Corradi
Personale Lisa Cha
Indirizzo Via Roma, 1
Telefono 0174.391821
Fax 0174.391860
Email alto@ruparpiemonte.it
PEC alto@cert.ruparpiemonte.it
Note Lisa Cha presente martedì, giovedì e sabato.
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 13.00
Martedì 10.00 - 13.00
Mercoledì 10.00 - 13.00
Giovedì 10.00 - 13.00
Venerdì 10.00 - 13.00
Sabato 10.00 - 13.00

Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2019 12:26:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet